News
L’ebook per non vedenti? Potrebbe diventare realtà
Ha solamente 26 anni Gemma Carolina Bettelani, una dei quattro vincitori del programma internazionale “Innovation in Haptics Research”. Eppure il suo progetto potrebbe avere un impatto importante sulla vita di 285 milioni di persone ipovedenti, di cui 39 milioni non...
Vendita libera di dispositivi uditivi che non sono presidi sanitari
In Europa si è contrari ad una simile possibilità e si difende tenacemente l’applicazione del presidio audioprotesico, esclusivamente da parte di un professionista Audioprotesista, attraverso una prescrizione medica ed un’assistenza audioprotesica. Va detto che...
Sanità Digitale. Di cosa si tratta?
Grazie agli sviluppi tecnologici, anche la Sanità ne sta traendo beneficio e si inizia a parlare di effettiva Sanità digitale, quando inizia ad informatizzare i referti, le cartelle cliniche e tutti i dati sensibili dei pazienti. La cosa sensazionale è che il paziente...
5 Modi per far smettere gli Acufeni dopo un concerto
Partecipare ad un concerto o andare in discoteca esponendosi con le orecchie a rumori forti senza nessuna protezione può causare un danneggiamento delle cellule ciliate dell’orecchio interno. Questo causa l’insorgere di un ronzio persistente, l’Acufene che può...
Vi sentite tristi e depressi senza motivo? E se esistesse l’interruttore del Buonumore?!
Quante volte abbiamo desiderato essere di buonumore e siamo stati alla ricerca della felicità? Come ben sappiamo la felicità è momentanea ed è legata ad una serie di tanti piccoli incastri nelle mutevoli variabili delle nostre vite. Spesso però accade che...
L’Elisir di lunga vita potrebbe essere realtà?
I ricercatori della Washington University hanno dimostrato che la somministrazione di eNAMPT in topi più vecchi sembra essere una via per aumentare la produzione di carburante NDA e rallentare l’invecchiamento. I topi più anziani hanno infatti mostrato marcati...
Le cellule staminali per restituire l’udito… ma…
Si potrebbe ripristinare l’udito iniettando cellule staminali direttamente nell’orecchio interno ma questa possibilità potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio. Le cellule staminali dell'orecchio interno possono essere convertite in neuroni uditivi che potrebbero...
Tecnologia e sentimenti si combinano in un anello
Sempre connessi? Anche con la persona amata! TheTouch ha creato HB Ring: gli anelli che ti permettono di stare sempre in contatto con la persona amata. La tecnologia nel tempo ci ha messi in contatto continuamente tramite telefoni, messaggi di testo, email e...
Nasce il primo scanner wireless per identificare e prevenire il cancro al seno.
Nasce il primo scanner wireless per identificare e prevenire il cancro al seno. Si chiama iBreastExam: un dispositivo portatile e di facile utilizzo che, senza dolore o radiazioni, consente in pochi minuti agli operatori sanitari di identificare i noduli al seno non...
Rigenerazione del fegato tramite cellule staminali
Al congresso di Epatologia di Vienna (Easl), è stata presentata la sperimentazione italiana effettuata su pazienti con fegato malato in stato avanzato, trattati con infusioni di staminali per rigenerare l'organo. Verrà avviata nei prossimi mesi su 20...
San Carlo di Nancy – Si è concluso il 1° Corso di Alta Formazione in Audiologia
Presso l'Ospedale San Carlo di Nancy di Roma si è tenuto il Corso di Alta Formazione in Audiologia iniziato l'8 febbraio 2019 e conclusosi il 5 luglio 2019 Si è trattato di un Corso accreditato (50 Crediti ECM) per le discipline professionali: Medici chirurghi...
Cellule Staminali del sangue prodotte in grandi quantità.
I ricercatori sono riusciti a far crescere un grande numero di cellule staminali del sangue in grandi quantità. E' stato utilizzato l'alcol polivinilico normalmente utilizzato nelle colle, per lubrificare le lenti a contatto, ma anche per le colture di embrioni. Per...
La prima cornea umana stampata in 3D con staminali umane
Utilizzando una semplice bio-stampante 3D per stampare le cornee , il professore di ingegneria tissutale Connon e il suo team di scienziati hanno combiato le cellule staminali corneali sane con collagene e alginato (un tipo di zucchero usato talvolta nella...
Un Micro Robot per muoversi dentro al corpo umano
E' stato creato un Micro Robot di due millimetri nei laboratori dell'Istituto Max Planck di Stoccarda e presentato sulle pagine della rivista scientifica Nature. Apparentemente sembrerebbe un semplice pezzo di gomma, ma in realtà è costituito da un elastomero morbido...
La IBM è riuscita a vedere la molecola e i suoi legami molecolari!!
Il Centro Ricerche Ibm di Zurigo da sempre è specializzato nelle nanoscienze e nanotecnologie. Gerd Binnig e Heinrich Rohrer, hanno ricevuto il premio Nobel nel 1981 inventando il microscopio a effetto tunnel (STM). Questo microscopio ha reso possibile l’acquisizione...
Music Bond un Sonar per rilevare gli oggetti per le persone con disabilità visive!
E se potessi avere un sonar come un delfino ?! Puoi mappare il mondo intorno a te mantenendo gli occhi chiusi. Progettato per le persone con disabilità visive, Music Bond funziona in modo simile ma non necessariamente con sonar. Il dispositivo auricolare utilizza un...
Quale è la risoluzione del nostro Occhio?
È molto difficile parlare di risoluzione dell’occhio umano a confronto con quella di una fotocamera digitale perché il funzionamento è molto diverso. In un CCD che è il sensore di una telecamera digitale, la “risoluzione” rappresenta il numero totale di pixel...
Telefono Cellulare senza Batteria – il primo prototipo
Può funzionare un telefono cellulare senza la batteria? Ebbene si, il team di scienziati della University of Washington di Seattle ha realizzato il primo prototipo di telefono cellulare senza batteria che consuma solo pochi micro-watt di potenza. Il prototipo è in...
Neurochirurgia, primo intervento con il Robot
Un team di ricercatori della University of Utah ha sviluppato un robot autonomo che può eseguire complicate procedure sul cranio 50 volte più velocemente di quanto accade ora. Questo tipo di approccio può infatti consentire di raggiungere una regione del cervello in...
Bambino indossa per la prima volta una protesi MIO-ELETTRICA
Il momento nel quale Giulio capisce che da solo può aprire e chiudere la mano è davvero emozionante. A condividere su Facebook l'emozione di un momento cruciale, con un video che è diventato virale, è Samuela Sarda, la mamma di Giulio, nato quattro anni fa con...
Paraplegia. Tornare a camminare grazie alla stimolazione midollare
Speranze sempre maggiori per i mielolesi a seguito di esperimenti svolti sugli animali. In prima linea l'École polytechnique fédérale di Losanna e in Italia la scuola S. Anna di Pisa e l'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana. La lesione del midollo spinale è il...