News
Diabete: Il pancreas artificiale funziona davvero
Chi soffre di diabete di tipo 1 ultimamente tiene gli occhi puntati su questa innovativa tecnologia che promette di cambiargli la vita. Ma è veramente così? A leggere i risultati di una meta-analisi pubblicati su Lancet Diabetes & Endocrinology sembra che le...
Da “Tor Vergata” la sperimentazione di una “seconda pelle”
Dal Laboratorio di elettromagnetismo pervasivo dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nasce la “seconda pelle”, ovvero un chip che avrà il compito di monitorare le ferite chirurgiche con lungo degenza e il decorso di malattie infettive. "Il chip che abbiamo...
Scoperta molecola anti invecchiamento: potrebbe allungare la vita
Nelle foglie di una pianta nota nella medicina tradizionale orientale è stata individuata una particolare molecola in grado di ridurre il declino cellulare associato all’età. Una nuova molecola anti-invecchiamento che, come raccontato sulla rivista Nature...
SiNaps: il dispositivo che registra la sinfonia del cervello
SiNaps (Simultaneous Neural Recording Active Pixel Sensor technology), il super-microfono che registra la sinfonia del cervello, è stato realizzato fra Italia e Stati Uniti. Il dispositivo è descritto sulla rivista Biosensors and Bioelectronics dal gruppo...
Alimentazione: laser anti-frode ENEA
Un laser in grado di rilevare in pochi secondi la presenza di sostanze tossiche nei cibi direttamente sui banconi di mercati e supermercati, riuscendo a scoprire la presenza di sostanze tossiche quali l’istamina nel pesce, a causa di una cattiva conservazione, o...
Primi cuori artificiali wireless impiantati in Kazakistan
In Kazakistan sono stati impiantati i primi due cuori artificiali completamente wireless, cioè che si ricaricano senza fili né batterie esterne. Questo eccezionale intervento, oggetto di una pubblicazione scientifica nella rivista americana Journal of Heart and Lung...
Creato Drone che ripara le buche per strada
Una rivoluzionaria tecnologia promette di riparare le buche stradali in 5 minuti e con risultati duraturi. La soluzione definitiva al problema della manutenzione urbana potrebbe arrivare da Dahir Semenov. Semenov avrebbe progettato un rivoluzionario mezzo speciale che...
AlterEgo, quando la tecnologia ti legge nel pensiero
Pensate se tutti i vostri desideri – o quasi – diventassero realtà; se le vostre richieste fossero esaudite senza neanche aprire bocca. Da qualche anno con il nostro smartphone possiamo conversare, grazie per esempio all’applicazione iSiri che in tempo reale soddisfa...
Il cerotto elettronico con nanotecnologia, per guarire più in fretta e soffrire di meno!
Un metodo innovativo per ridurre i tempi di rigenerazione delle ferite. Grazie ai test effettuati su modelli animali, si è capito che mediante l’uso di un particolare cerotto in cui è installato un generatore di elettricità é possibile rimarginare più velocemente le...
Hyundai Elevate: arriva l’auto che cammina con le “zampe”
La Hyundai Elevate presentata al CES di Las Vegas è il futuristico concept di veicolo su ruote in grado di sollevarsi da terra, grazie a quattro "gambe" meccaniche, e di raggiungere le zone più inaccessibili. Il CES di Las Vegas è la vetrina mondiale nella quale anche...
La tecnologia delle celle a combustibile
WIDEX EVOKE EC ™ è il primo apparecchio acustico basato sulla tecnologia delle celle a combustibile. Prende il nome di WIDEX ENERGY CELL ™ e non richiede batterie o prese di corrente per apparecchi acustici convenzionali. Come funziona questa tecnologia delle celle a...
Il primo pannello solare trasparente:
Il mercato del rinnovabile si prepara ad accogliere un'innovazione dalle potenzialità infinite: i pannelli solari trasparenti costituiti da molecole organiche che assorbono l'energia della luce infrarossa. Proprio perché non invasive alla vista, questi moduli sono...
Beethoven e la sordità
Intorno all'età di 26 anni, Beethoven cominciò a sentire un ronzio nelle orecchie. Nel 1800, all'età di 30 anni, scrisse da Vienna a un amico d'infanzia: "Negli ultimi tre anni il mio udito è diventato sempre più debole: un esempio di questa singolare sordità è che in...
Ecco le braccia bioniche: “È un traguardo storico nella medicina”
Nel corso degli anni l’ingegneria ha fatto passi da gigante e oggi, molto probabilmente, sarà possibile gestire una protesi con il semplice uso del pensiero. Si tratta di un dispositivo in grado di interpretare i sottili impulsi elettrici dei muscoli, traducendoli in...
Sony brevetta una lente per scattare le foto con il movimento degli occhi
Grazie a un sensore sulla palpebra, è possibile regolare lo zoom e l’apertura dell’obiettivo. Una lente a contatto fotografica attivabile con un movimento dell’occhio. Basta aprire e chiudere le palpebre per scattare una foto, e poi ci penserà la connessione wireless...
Il miglior hard disk del mondo è il nostro cervello
Il cervello umano paragonato alla funzionalità di un hard disk. Cosa li accomuna? La memoria. Il cervello umano è caratterizzato da circa 86 miliardi di neuroni, che si combinano in modo tale che ognuno di loro può contribuire a più memorie allo stesso tempo,...
Una meravigliosa fonte di “energia” alternativa: Il cervello umano
La più “straordinaria macchina” dell’Universo consuma come una lampadina. Il cervello umano è veramente straordinario: si stima contenga una rete di 100 miliardi di neuroni, fittamente interconnessi tra loro, che si scambiano messaggi alla velocità di 430 km/ora. Come...
HemoLink: un nuovo dispositivo per il prelievo del sangue fai-da-te e senza ago
La Tasso Inc. di Seattle una start-up americana, attraverso i ricercatori della University of Wisconsin Madison, hanno realizzato HemoLink è un dispositivo di piccole dimensioni che permette di fare il prelievo del sangue e senza dolore. Questa start-up è...
La stampante 3D che riproduce la cartilagine umana
Il team di ricercatori svedesi Gatenholm, del Wallenberg Wood Science Center, hanno utilizzato speciali stampanti 3D per riprodurre organi e tessuti umani, ideando un bio-inchiostro costituito dalla miscelazione di cellule umane del tessuto cartilagineo, condrociti...
Attacchi epilettici e convulsioni potrebbero essere prevenute grazie ad un dispositivo elettrico da impiantare nel cervello
I ricercatori, dell'Università di Cambridge, dell'École Nationale Supérieure des Mines e dell'INSERM in Francia,hanno avuto l’idea di impiantare un dispositivo nel cervello dei topi e quando sono stati rilevati i primi segnali di un attacco epilettico, ha rilasciato...
ADHEAR: La soluzione rivoluzionaria non chirurgica
La soluzione per l'udito che stavi cercando finalmente è arrivata! AdHear è stato salutato come particolarmente innovativo proprio perché proviene da un fabbricante da sempre noto per gli impianti: Med-El. Med-El ha ideato una soluzione non chirurgica per le...