News
Dental Glass, il primo progetto di ingegnerizzazione dei Google Glass applicati al settore medico/dentale
Nasce in Italia Dental Glass, il primo progetto di ingegnerizzazione dei Google Glass applicati al settore medico/dentale. Dal collaudo in anteprima del Develop Kit, all'idea finale il passo è stato breve: dare vita a una soluzione innovativa, in grado di massimizzare...
A Boston gli smartphone si ricaricano stando comodamente seduti sulle panchine solari
Si stanno diffondendo per le strade di Boston le panchine ad energia solare Soofa, che sono in grado di ricaricare le batterie degli smartphone e dei tablet, mentre si sta comodamente seduti su di esse. Le panchine solari, che sono state sviluppate dal Changing...
Lipidi contro leucemie, l’arma italiana
Grassi contro le leucemie. La nuova scoperta arriva direttamente dai ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, in collaborazione con l’Università di Basilea. Lo studio, pubblicato sul Journal of Experimental Medicine, ha individuato una nuova classe di...
Problemi di udito per 1 italiano su 5, ma solo il 9% ha la protesi acustica.
Un italiano su 5 ha problemi di udito (ipoacusia), ma sono solo in 720.000 (il 9%) a portare un apparecchio acustico. La principale motivazione del mancato acquisto è da imputare ai prezzi troppo alti: in Italia, infatti, il costo è circa il doppio rispetto alla media...
Potassio si, Potassio no: scoperta la proteina che evita la sordità
La scoperta del gene che causa la sordità ha permesso di individuare una nuova proteina che protegge le cellule sensoriali nell`orecchio. A identificarla i ricercatori dell`Università dello Iowa e del Kansas, il cui studio è stato pubblicato sulla rivista online PLoS...
Graphene Flagship Project per rivoluzionare i materiali del futuro
Il grafene, composto da un monostrato di atomi di carbonio disposti a esagono, è la sostanza più resistente e sottile del mondo. Oggi la sua commercializzazione ha raggiunto picchi inaspettati ed è culminata nel progetto Graphene Flagship, iniziativa dell’Unione...
Oticon ConnectLine App
Un’applicazione in grado di controllare il collegamento tra ConnectLine e iPhone. La Connect Line App internazionale è disponibile gratuitamente nell’App Store, è sufficiente collegarsi: http://appstore.com/oticonconnectline. Si tratta di un’applicazione che funziona...
HALO: Il nuovo apparecchio acustico Starkey per iPhone
Presentato ufficialmente negli Stati Uniti lo scorso 31 marzo, finalmente arriva anche in Italia HALO, l’apparecchio acustico prodotto da Starkey Made for iPhone, progettato per essere compatibile con iPhone, iPad e iPod touch. Per coloro che soffrono di ipoacusia si...
Nuovi Ricevitori più robusti Widex EASYWEAR
EASYWEAR è la soluzione cavetto ricevitore di qualità superiore. Grazie alle recenti innovazioni, studiate fin nei minimi dettagli, si aprono oggi per gli Audioprotesisti nuove frontiere in fatto di semplicità d’uso, affidabilità e resa estetica. I ricevitori RIC di...
Per la prima volta in Italia il lampione a LED connesso di Ericsson e Philips
A Venezia in occasione del XV° evento annuale, Ericsson Italia, in partnership con Philips Italia, mette in mostra ”Zero Site”, l’innovativo modello di illuminazione stradale con tecnologia LED dotato di connettività, presentato lo scorso febbraio a Barcellona...
AirPod la prima autovettura alimentata ad aria compressa parte dalla Sardegna
Ideata dall’ingegnere francese Guy Nègre, titolare di Mdi, Motor Development International, AirPod, la prima autovettura alimentata ad aria compressa sarà prodotta e distribuita a Bolotana (Nuoro) da Airmobility, un’azienda composta da imprenditori sardi che credono...
Alla ricerca della materia oscura, l’acceleratore di particelle LHC ripartirà nel 2015
Il Large Hadron Collider (Lhc), l’acceleratore di particelle più grande al mondo mondo, è pronto a ripartire al Cern di Ginevra, dopo il successo mondiale della scoperta del bosone di Higgs. Sono infatti iniziate, dopo circa sedici mesi di pausa, le operazioni per...
Detroit Electric: l’auto elettrica più veloce del mondo assemblata in Gran Bretagna
Torna in auge il marchio Detroit Electric, uno dei primi a produrre veicoli elettrici nel ’900, che ha dichiarato di essere pronto a lanciare quella che viene annunciata come l’automobile elettrica più veloce del mondo. SP:01, questo è il nome provvisorio della...
SkyTran: la prima monorotaia a levitazione magnetica sarà realizzata in Israele
A Tel Aviv in Israele, l’azienda californiana SkyTran ha in programma di realizzare la linea 1 della prima monorotaia sopraelevata a levitazione magnetica del mondo, lunga 500 metri, nel campus dell’Israel Aerospace Industries (IAI). Il sistema, formato da navicelle...
Energica Ego, la prima superbike elettrica italiana, in tour in Germania e Stati Uniti
Energica Ego, la prima superbike elettrica italiana, made in CRP, protagonista del tour nazionale e internazionale “Where is my EGO Tour”, è stata una delle attrazioni dell’ultima edizione della fiera romana Citytech, dedicata alla mobilità sostenibile. La prima...
IXS Enterprise per i viaggi interstellari realizzati con equipaggi umani
La Nasa potrebbe avere l’intenzione di progettare sul lungo periodo l’IXS Enterprise, un’astronave avveniristica, capace di raggiungere spazi lontanissimi ad una velocità più veloce di quella della luce, sulla falsariga della indimenticata serie tv Star Trek. In...
Da zero al caffè in pochi secondi, con l’elettromagnetismo
Ormai da Kickstarter ci si aspetta di tutto: anche di gustare un ottimo caffè, grazie a una novità di una start-up tutta italiana che ha centrato l’obiettivo del finanziamento: si chiama Fenice ed è una macchinetta per caffè bivalente, capace di far sgorgare da un...
Pepper il robot che riconosce le emozioni arriverà presto nelle case dei giapponesi
Pepper, il primo robot al mondo in grado di riconoscere le emozioni, è stato presentato in Giappone da SoftBank Mobile e Aldebaran Robotics, che hanno annunciato la sua vendita al pubblico per il mese di febbraio 2015. Il robot, alto un metro e 20 centimetri, pesa 28...
Riprodotta in laboratorio l’esplosione di una supernova
Grazie all’impiego di raggi laser 60.000 miliardi di volte più potenti di un normale puntatore è stata riprodotta in laboratorio l’esplosione di una supernova, nel corso di un esperimento realizzato da un team internazionale di ricercatori del Rutherford Appleton...
Gli aerei? Saranno pilotati con la forza del pensiero
Sembra solo fantascienza, ma a quanto pare, pilotare gli aerei con la forza del pensiero, non sarà più un’utopia, grazie al progetto presentato dall’Università della Tecnologia di Monaco di Baviera(Technische Universitat Munchen), che prevede la possibilità per i...
Malattie rare: “Un cerotto genetico” per riparare l’udito
Ricercatori della Rosalind Franklin University of Medicine and Science di Chicago, negli Usa, stanno sperimentando un “cerotto genetico" che potrebbe aiutare a prevenire la perdita di udito e vista nei soggetti affetti da sindrome di Usher. Lo studio pubblicato...