News
10 domande da fare durante la visita uditiva
Hai iniziato a soffrire di perdita dell’udito o vorresti sapere se i disturbi che stai riscontrando potrebbero peggiorare? Sicuramente avrai deciso di rivolgerti a uno specialista per una visita approfondita. Ammettere di avere un problema e chiedere aiuto con...
È possibile che gli apparecchi acustici facciano venire il mal di testa?
L’apparecchio acustico è un dispositivo progettato per adattarsi alla persona che lo indossa e risolvere il suo specifico problema uditivo; per questo se pensi ti stia provocando mal di testa o qualsiasi altro tipo di dolore o disturbo, potrebbe non essere quello...
Perché due apparecchi acustici sono meglio di uno
La scelta di indossare un apparecchio acustico quando si soffre di perdita o abbassamento dell’udito, come spiegato in un precedente articolo, è tutt’altro che scontata. Anzi, di solito chi decide di acquistare una protesi lo fa dopo un lungo periodo di esitazioni e...
Hai l’acufene? Scoprilo con 7 domande
Ultimamente ti chiedi se quel ronzio o fischio costante nell’orecchio che ti impedisce di vivere normalmente e non ti abbandona neanche durante il sonno possa essere un sintomo dell’acufene? Come abbiamo spiegato in precedenza, il disturbo del suono fantasma è tra i...
Acufene somatico: di cosa si tratta?
Come spiegato a proposito dei vari tipi di acufene, quando la percezione di un fischio o ronzio nell’orecchio non è conseguenza di uno shock acustico, o il sintomo di una progressiva perdita dell’udito, ma risulta collegato a un disturbo somatico, a problemi...
Antibiotici che possono danneggiare l’udito
Tra le cause più comuni di ipoacusia, così come di comparsa o peggioramento dei sintomi dell’acufene, rientra anche l’assunzione di alcuni tipi di farmaci, in particolare quelli appartenenti alla classe degli antinfiammatori da banco non soggetti a prescrizione (ad...
Come è fatto un apparecchio acustico
Se da qualche tempo convivi con un apparecchio acustico o hai preso finalmente la decisione di indossarne uno per affrontare il tuo disturbo uditivo e tornare a vivere una vita serena, ti sarà utile conoscere le diverse parti che compongono questo gioiellino...
La caffeina fa bene o no all’udito?
Quando si parla di problemi legati all’udito, come nel caso dell’insonnia da acufene, una delle prime raccomandazioni è ridurre il consumo di caffeina, specialmente in alcuni momenti della giornata, come il tardo pomeriggio, quando potrebbe interferire sulla qualità...
Cos’è l’acufene pulsante
Se è vero che la maggior parte delle persone che soffrono di acufene (o tinnito) dicono di percepirlo come un fischio, un ronzio o altro suono fisso nelle orecchie che nessun altro riesce a sentire, in rari casi c’è chi lo descrive come “sentire il proprio cuore...
Dormire bene con l’acufene
Convivere con l’acufene, specialmente se il disturbo ha assunto un carattere cronico, non è affatto facile. Significa imparare a condurre la propria vita quotidiana accompagnati da un fastidioso rumore di fondo nelle orecchie o nella testa che non smette mai. Una...
5 miti da sfatare sugli acufeni
Pur essendo uno dei disturbi dell’udito più comuni, riscontrato nel 10-15% della popolazione mondiale, c’è ancora tanta incertezza intorno all’acufene (o disturbo del “suono fantasma”), la percezione di un fischio o rumore fisso nella testa o nelle orecchie che non...
Celebrità internazionali con acufeni
L’acufene (o tinnito), ossia la percezione di un “suono fantasma” nelle orecchie o nella testa, come un ronzio, un fischio o un sibilo, che non proviene dall’esterno e sembra non voler smettere, è un disturbo con cui chiunque avrà avuto a che fare almeno una volta...
Sai cos’è l’otite esterna o “del nuotatore”?
È un disturbo tipico di chi passa molto tempo in acqua o con le orecchie bagnate e, naturalmente, di chi pratica il nuoto per professione, tanto da essere soprannominato “orecchio del nuotatore”. Parliamo dell’otite esterna o, appunto, “del nuotatore”,...
Come eliminare l’acqua nelle orecchie
Soprattutto d’estate, tuffarsi in acqua e nuotare, al mare o in piscina, è un ottimo modo per combattere il caldo e rilassarsi. L’unico inconveniente è che spesso, dopo essersi immersi, un po’ d’acqua può rimanere bloccata nelle orecchie. Sarà capitato a tutti, anche...
Celebrità internazionali ipoacusiche
L’ipoacusia, ovvero la riduzione o perdita del senso dell’udito con difficoltà a distinguere i suoni e le parole, è un disturbo molto diffuso nel mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), oggi ne soffre oltre il 5% della popolazione, e 1,1 miliardi...
Il cortisone può contrastare gli acufeni?
Se l’acufene non ti dà pace, e le soluzioni di prevenzione e cura più diffuse non hanno avuto l’effetto sperato, forse il tuo medico ti avrà proposto una terapia alternativa a base di cortisone. Ma questa è sempre da considerarsi efficace?Come spiegato in precedenza,...
Come aiutare un familiare che soffre di acufeni
Essere di supporto a un familiare affetto da acufene può rivelarsi una sfida, al pari di chi ne soffre. Questo disturbo, infatti, oltre a essere estremamente complesso, soggettivo, e indotto da cause molto diverse tra loro, è anche a tutti gli effetti invisibile...
Gli apparecchi acustici aiutano con gli acufeni?
Ti stai chiedendo se adottare un apparecchio acustico possa aiutarti a curare l’acufene? Soffrire del disturbo del “suono fantasma”, ovvero convivere con un suono fisso nell’orecchio o nella testa che nessun altro riesce a sentire, come abbiamo spiegato in un...
I 7 errori da evitare quando si acquistano apparecchi acustici
Acquistare un apparecchio acustico è una delle decisioni più difficili da prendere. In media una persona affetta da un disturbo dell’udito impiega fino a sette anni prima di decidersi a indossare una protesi, poiché questa condiziona radicalmente la propria vita e...
Prevenzione e cura degli acufeni
È da un po’ di tempo che cerchi una soluzione per curare l’acufene, quella sgradevole sensazione di udire un suono fisso nell’orecchio, come un fischio, un ronzio o un sibilo? Come spiegato in un precedente articolo, l’acufene (o tinnito) è un disturbo molto diffuso...
Quanti tipi di acufene esistono?
Tra i disturbi che colpiscono l’apparato uditivo sicuramente l’acufene (o tinnito), ossia la sensazione di percepire un suono o un rumore fisso nell’orecchio che nessun altro riesce a sentire, è il più diffuso nel mondo. Si stima che almeno il 15-20% delle persone in...