È un disturbo tipico di chi passa molto tempo in acqua o con le orecchie bagnate e, naturalmente, di chi pratica il nuoto per professione, tanto da essere soprannominato “orecchio del nuotatore”. Parliamo dell’otite esterna o, appunto, “del nuotatore”,...
Oggi ricorre l’ottava Giornata Mondiale dell’Udito, come ogni anno il 3 marzo. Di volta in volta viene scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un tema cardine su cui focalizzare l’attenzione mondiale. Quello di quest’anno lancia il messaggio: “Cura...
Oggi nel mondo esistono diversi tipi di disturbi dell’apprendimento, alcuni dei quali sono oggetto di studio soltanto da poco tempo. Si parla della dislessia, della disgrafia e della discalculia, disabilità che compaiono proprio quando si è bambini e si inizia a...
Molte volte avrete sentito parlare della Malattia di Ménière, anche nei nostri articoli. Si tratta di una patologia, non così rara, in quanto colpisce tra le 30 e le 190 persone ogni 100.000. Interessa nello specifico le donne comprese tra i 40 e i 60 anni e si...
Un udito sano non significa soltanto percepire alla perfezione i suoni e i rumori che ci circondano. Le malattie dell’apparato uditivo sono tante e ognuna va identificata e analizzata approfonditamente per trovare la giusta terapia e garantire il perfetto...