![Crisi climatica e perdita di biodiversità: la soluzione è un approccio integrato](https://www.udifarm.it/wp-content/uploads/2021/10/1_Udifarm_climate_change_biodiversity.jpg)
![Crisi climatica e perdita di biodiversità: la soluzione è un approccio integrato](https://www.udifarm.it/wp-content/uploads/2021/10/1_Udifarm_climate_change_biodiversity.jpg)
![Il cugino E.T. potrebbe essere da qualche parte lassù…](https://www.udifarm.it/wp-content/uploads/2021/10/1_udifarm_pianeti_vita_extraterrestre.jpg)
Il cugino E.T. potrebbe essere da qualche parte lassù…
È questione di tempo, massimo un paio di lustri – secondo il Nobel svizzero per la fisica 2019 Michel Mayor – prima di trovare pianeti popolati da nuove forme di vita. Ma nel frattempo, avverte il fisico, meglio tutelare il nostro di pianeta. È questo in...![Anche la tecnologia ecologica può danneggiare la nostra salute: così](https://www.udifarm.it/wp-content/uploads/2021/09/1_Udifarm_metalli_tossici_piombo_dispositivi_elettronici.jpg)
Anche la tecnologia ecologica può danneggiare la nostra salute: così
I metalli sono presenti nelle ossa umane fin dall’antichità, ma l’uso di dispositivi elettronici, oltre a batterie, pannelli solari e persino turbine eoliche, può contribuire ad aumentarne la concentrazione. Secondo quanto dimostrato in un nuovo studio, i metalli...![Una speranza per l’Artico? È in virus e batteri](https://www.udifarm.it/wp-content/uploads/2021/09/1_udifarm_artico_virus_batteri.jpg)
Una speranza per l’Artico? È in virus e batteri
Temperature superiori alla norma, inquinamento luminoso, micro-plastiche: sono tante le minacce che il mare Artico – e con lui il nostro pianeta – è costretto ad affrontare. Eppure, forse, una buona notizia c’è: è di recente pubblicazione, infatti, uno studio proposto...![Per il tumore al seno una speranza dal recettore AXL](https://www.udifarm.it/wp-content/uploads/2021/09/1_UDIFARM_tumore_seno.jpg)