


Autismo ed emozioni: quando l’AI aiuta
Leggere le espressioni facciali e decodificare le emozioni, una cosa del tutto naturale per la maggior parte delle persone, è invece difficile per chi è affetto da disturbi dello spettro autistico. Questa difficoltà ha effetti anche sulle condizioni di vita e sulle...
Scrivere col pensiero grazie all’A.I.
Fin dai primi anni di scuola a tutti viene insegnato a scrivere a mano: farlo diventa perciò un’attività capace di attivare la rete neurale in un modo del tutto peculiare. È seguendo questa intuizione che Francis Willett, della Stanford University (California, USA),...
Il nostro più antico antenato ha un miliardo di anni
È stato scoperto nelle Highland scozzesi quello che è probabilmente il primo organismo multicellulare mai comparso: ha un miliardo di anni. La scoperta, riportata dalla rivista scientifica, Current Biology, è di un team di esperti in paleobiologia. Il microfossile,...